A.A.A. - Aviatori d’Italia Caravaggio in visita agli stabilimenti Aermacchi di Venegono Superiore
- assoaeroarma
- 6 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min
a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Martedì 23 settembre 2025, la Sezione di Caravaggio (BG) dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia ha effettuato una visita conoscitiva presso gli storici stabilimenti Aermacchi di Venegono Superiore (VA), sede di eccellenza dell’industria aeronautica italiana.

La delegazione ha avuto modo di approfondire il processo di progettazione, realizzazione e collaudo dei velivoli di nuova generazione, osservando da vicino le tecnologie avanzate e la competenza che da sempre contraddistinguono il marchio Aermacchi nel panorama internazionale. Particolare interesse ha suscitato la presentazione del M-346, il velivolo destinato a diventare l’aereo delle Frecce Tricolori nei prossimi decenni, simbolo dell’evoluzione tecnologica e dell’eccellenza italiana nel settore.
Al termine della visita, gli Aviatori d’Italia della Sezione di Caravaggio, guidati dal Presidente Antonio Maurizio Pellegri, hanno espresso un sincero ringraziamento al Colonnello pilota collaudatore Olinto Cecconello e alla Dottoressa Michela Ballerio per la cordiale accoglienza e la disponibilità dimostrate nel condividere esperienze e conoscenze di grande valore tecnico e umano.

L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di crescita e di contatto diretto con una delle realtà industriali più significative dell’aeronautica nazionale, rafforzando lo spirito di appartenenza e la passione che accomunano tutti gli Aviatori d’Italia.
Ringraziamo la Presidenza regionale Lombardia per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
A.A.A. - Aviatori d’Italia
Promuoviamo la cultura aeronautica e del volo, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.
Commenti