top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia con “Azzurro Ascoli”: storia, memoria e cultura aeronautica

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Dal 24 al 29 luglio, sei giorni di mostre, incontri e musica nel cuore della città per celebrare il mondo dell’aviazione e dell’Aeronautica Militare


Dal 24 al 29 luglio 2025, Ascoli diventa capitale del volo con “Azzurro Ascoli”, una manifestazione interamente dedicata al mondo dell’aviazione e all’Aeronautica Militare. L’evento si inserisce nel programma ufficiale delle celebrazioni per il titolo di “Città Europea dello Sport 2025”, conferito alla città, e vuole rendere omaggio a una componente fondamentale della storia e dell’identità nazionale.


La rassegna è promossa dal Museo Internazionale delle Guerre Mondiali (M.I.G.M.) di Rocchetta a Volturno in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, presente con la Sezione locale di Ascoli Piceno, la Presidenza regionale Marche e il Dipartimento nazionale per le attività aeronautiche.


Una mostra diffusa tra le bellezze del centro storico. Dal 25 al 29 luglio, dalle ore 10 alle 21, sarà possibile visitare una grande mostra diffusa, allestita in alcuni dei luoghi più iconici della città: Palazzo Alvitreti, Sala Cola di Amatrice, Loggia dei Mercanti, Sagrato di San Francesco e Piazza Simonetti.


In esposizione ci saranno uniformi storiche, cimeli militari, documentazione originale, mezzi dell’Aeronautica Militare e installazioni multimediali e interattive, per offrire un’esperienza immersiva e adatta a tutte le età. Cultura e musica per raccontare il mondo del volo. Oltre alla parte espositiva, il programma prevede conferenze, incontri e momenti di approfondimento dedicati ai tanti aspetti dell’aviazione dell’Aeronautica Militare: dalla tecnologia alla storia, dalle missioni internazionali all’impegno civile. Attesi anche due concerti della Fanfara dell’Aeronautica Militare, che porteranno in piazza l’orgoglio e la tradizione musicale dell’Arma Azzurra.


Un’occasione per tutta la cittadinanza. Azzurro Ascoli si rivolge a tutti: appassionati di storia militare, studenti, famiglie, turisti, studiosi e curiosi. L’obiettivo è valorizzare la memoria aeronautica italiana e trasmettere alle nuove generazioni il valore del servizio, del sacrificio e del progresso tecnologico. "L’Aeronautica Militare rappresenta per il nostro Paese un simbolo da preservare e trasmettere - ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti -. Con questo evento vogliamo offrire a cittadini e visitatori un’occasione per conoscere da vicino la storia e l’evoluzione di una realtà fondamentale per l’Italia”.


Con “Azzurro Ascoli”, Ascoli Piceno si fa portavoce di un messaggio davvero importante: la memoria è un volo coraggioso verso il futuro. In un mondo che cambia, conoscere le nostre radici, valorizzare il sacrificio di chi ha servito il Paese, e trasmettere questi valori alle nuove generazioni è un dovere che ci unisce tutti.


Per sei giorni, la città diventa un grande hangar culturale a cielo aperto, dove il passato prende quota e il presente si nutre di orgoglio, competenza e passione. L'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'Italia vi aspetta!

 

Ringraziamo la Presidenza regionale Marche e la Sezione di Ascoli Piceno per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia.


Comentarios


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page