top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia della Liguria in visita in Sardegna: tappa d’eccellenza all’IFTS di Decimomannu

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


I Liguri sono tornati in Sardegna… e lo hanno fatto in grande stile, con lo spirito degli Aviatori d’Italia e il desiderio di vivere un’esperienza unica, all’insegna della cultura aeronautica, dell’amicizia e dell’orgoglio tricolore.


Dal 13 al 18 ottobre 2025, la Presidenza regionale per la Liguria dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia ha organizzato una visita in Sardegna, che ha avuto il suo momento più significativo nella tappa presso l’International Flight Training School (IFTS) di Decimomannu (CA). Il centro, frutto della collaborazione tra l’Aeronautica Militare e Leonardo S.p.A., è oggi uno dei più avanzati complessi di addestramento al volo militare del mondo, dove si formano piloti provenienti da numerose forze aeree internazionali.


A guidare la delegazione è stato il Presidente regionale per la Liguria, Gen. D.A. (r) Salvatore Gagliano, che ha raccontato con entusiasmo lo spirito e gli obiettivi dell’iniziativa: “Rafforzare il senso di appartenenza tra le Sezioni liguri, promuovere l’aggiornamento aeronautico e culturale e farlo in un contesto stimolante come quello sardo, sempre con attenzione ai costi e alla partecipazione: erano questi i nostri obiettivi. E la visita all’IFTS di Decimomannu ha rappresentato senza dubbio il momento più atteso e significativo del programma”.


Con un’organizzazione impeccabile, curata dal team delle Sezioni di Albenga e Andora sotto il coordinamento del Sig. Ferruccio Ferrari, un gruppo di 55 soci si è imbarcato da Livorno verso la Sardegna. Da quel momento, una settimana intensa e ricca di emozioni ha preso il volo. Tappa dopo tappa, l’isola ha svelato la sua anima: Palau, l’Arcipelago della Maddalena, la Costa Smeralda, Alghero, Castelsardo, ma anche Barumini con il suo celebre nuraghe, Carloforte, Calasetta e Cagliari, hanno incantato i partecipanti. Ogni luogo ha raccontato una storia di mare, di vento e di cielo, unendo cultura, paesaggi e tradizioni che rendono la Sardegna un patrimonio prezioso per tutto il Paese.


ree

Il momento culminante è arrivato con la visita all’International Flight Training School di Decimomannu, dove gli Aviatori liguri sono stati accolti dal Tenente Colonnello Antonio Leone Perrone, Comandante del 212° Gruppo del 61° Stormo. Nel corso dell’incontro, il Comandante ha illustrato l’attività dell’IFTS e le tecnologie all’avanguardia impiegate nell’addestramento dei piloti militari, sottolineando il valore strategico del centro e la sua proiezione internazionale. I partecipanti hanno potuto assistere a presentazioni, visitare le aree operative e confrontarsi con il personale, ricevendo risposte puntuali e appassionate alle numerose domande.


ree

Al termine della visita, il Gen. Gagliano, a nome dell’Associazione, ha espresso sincero apprezzamento per l’accoglienza e la disponibilità ricevuta, consegnando al Comandante Perrone il crest dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia come segno di stima e riconoscenza. Il Generale ha dichiarato “L’IFTS è un esempio concreto di eccellenza italiana una realtà che unisce tecnologia, professionalità e visione. È motivo di orgoglio per la nostra Aeronautica e per l’intero Paese”. L’incontro ha rappresentato un’esperienza di grande valore umano e professionale per tutti i partecipanti, che hanno potuto conoscere da vicino una delle strutture simbolo dell’innovazione aeronautica italiana. Emozioni, curiosità e momenti di autentico coinvolgimento hanno reso la giornata a Decimomannu un ricordo destinato a rimanere impresso nella memoria di ciascuno.


ree

Con lo sbarco a Livorno, sabato 18 ottobre, si è concluso il viaggio in Sardegna degli Aviatori liguri: un’esperienza intensa e partecipata, che ha unito cultura, amicizia e passione per il volo. Una settimana vissuta nel segno della condivisione e della crescita, da ripetere e custodire come esempio di quello spirito autentico che accomuna gli Aviatori d’Italia: la volontà di guardare sempre più in alto, insieme.


Uno spunto per guardare oltre l’orizzonte. L’iniziativa della Presidenza regionale ligure è un esempio concreto di come l’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia possa continuare a vivere e rinnovarsi attraverso esperienze di gruppo che uniscono formazione, cultura e fraternità d’Arma. La visita in Sardegna e all’IFTS non è stata soltanto un viaggio, ma un’occasione per rinsaldare il legame tra i Soci, per conoscere da vicino l’evoluzione tecnologica e operativa dell’Aeronautica Militare e per promuovere i valori che da sempre ispirano l’A.A.A. - Aviatori d’Italia. Un modello virtuoso, replicabile da tutte le Sezioni e Presidenze regionali: momenti di incontro e aggiornamento che rafforzano l’identità associativa e diffondono la cultura aeronautica e spaziale tra i cittadini, i giovani e le comunità locali. Esperienze come quella vissuta in Sardegna testimoniano che la forza dell’Associazione sta nella coesione, nella curiosità e nella capacità di volare sempre più in alto… insieme.


Ringraziamo la Presidenza regionale Liguria per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


A.A.A. - Aviatori d’Italia - Team Comunicazione

Promuoviamo la cultura aerospaziale, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.



Commenti


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page