A.A.A.-Aviatori d’Italia Ivrea e Canavese alla cerimonia commemorativa per i Caduti del Monte Serra
- assoaeroarma
- 5 lug
- Tempo di lettura: 2 min
a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Domenica 29 giugno 2025, la Sezione di Ivrea e Canavese (TO) dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Cuorgnè, ha organizzato un’importante cerimonia commemorativa presso la città di Cuorgnè (TO). Nel corso dell’evento è stato inaugurato un Cippo commemorativo, recante i nomi dei Caduti dell’incidente del Monte Serra, avvenuto il 3 marzo 1977. In quella tragica circostanza persero la vita 5 membri dell’equipaggio del velivolo C-130H della 46ª Brigata Aerea di Pisa e 39 allievi marinai, in volo da Pisa verso la base di Cagliari-Elmas.
A rendere onore ai Caduti, erano presenti anche due Ufficiali in rappresentanza dell’Aeronautica Militare, provenienti dal Comando Aeroporto di Cameri, che hanno preso parte alla cerimonia con grande spirito di partecipazione e solennità, testimoniando la vicinanza dell’Arma Azzurra al ricordo dei colleghi e fratelli d’arma scomparsi.
L’iniziativa, fortemente voluta dalle due Associazioni, ha riscosso la partecipazione e l’interesse della cittadinanza, consolidando il valore della memoria e del sacrificio di chi ha servito la Patria fino all’estremo dovere.
Alcuni dettagli sul tragico evento del 3 marzo 1977:
Il volo, denominato "Vega 10", era un volo di ambientamento per gli allievi dell'Accademia Navale. Il C-130H Hercules si schiantò sul Monte Serra, nel comune di Calci, a causa di una virata a sinistra non prevista, in condizioni di scarsa visibilità e bassa quota. Non ci furono sopravvissuti. La tragedia ha segnato profondamente la Marina Militare e l'Aeronautica Militare, oltre alla comunità di Calci e tutto il Paese.
A.A.A. - Aviatori d’Italia
Promuoviamo la cultura del volo, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.
Ringraziamo la Presidenza regionale Piemonte e Valle d’Aosta per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia.
Comments