top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia: le Sezioni pugliesi alla cerimonia di Consegna delle Aquile di Pilota Militare


a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Il 10 ottobre 2025, le Sezioni pugliesi dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, guidate dal Presidente regionale, Colonnello (c) Michele Bettuelli, hanno partecipato alla solenne cerimonia di Consegna delle Aquile di Pilota Militare, svoltasi presso il 61° Stormo di Galatina (LE), sede di una delle scuole di volo più prestigiose d’Europa e del mondo.


L’evento, presieduto dal Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare / 3ª Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito, ha visto sfilare 22 nuovi piloti militari, ai quali è stata appuntata sul petto la simbolica Aquila Turrita, emblema del conseguimento del brevetto di Pilota Militare. I neo piloti, provenienti da diversi Paesi, hanno così coronato un impegnativo percorso formativo di due anni, contraddistinto da dedizione, disciplina e spirito di sacrificio. A ricevere l’Aquila Turrita sono stati 14 Allievi dell’Aeronautica Militare italiana, 2 della Hellenic Air Force (Grecia), 2 della Republic of Singapore Air Force e 4 della Swedish Air Force, a testimonianza della vocazione internazionale della Scuola di Volo di Galatina, riconosciuta come centro di eccellenza per la formazione dei piloti militari.


ree

Nel suo intervento di apertura, il Comandante del 61° Stormo, Colonnello Pilota Gianfranco Liccardo, ha illustrato le attività addestrative del reparto, sottolineando il prestigio e il livello tecnologico raggiunto dal sistema di formazione aeronautica italiano, basato sul moderno addestratore T-346A Master e su un ecosistema di simulazione integrata di ultima generazione.


Il Generale Vestito, nel suo discorso, ha rivolto parole di profonda ammirazione ai neo piloti, ricordando il valore del sacrificio, dell’impegno quotidiano e della costante dedizione che hanno permesso loro di raggiungere questo importante traguardo. Ha inoltre espresso riconoscenza verso le famiglie, “pilastro silenzioso e insostituibile” che accompagna con sostegno e fiducia i giovani allievi nel loro percorso di crescita professionale e umana. Un momento particolarmente toccante è stato quello in cui il Generale ha voluto ricordare il Generale di Brigata Aerea Simone Mettini e l’Allievo Pilota Lorenzo Nucheli, tragicamente scomparsi pochi giorni prima durante una missione addestrativa, rinnovando il sentimento di vicinanza dell’Aeronautica Militare e dell’intera famiglia aviatoria ai loro cari. Infine, il Generale Vestito ha invitato i neo piloti a proseguire il proprio cammino con disciplina, professionalità e passione, consapevoli della responsabilità che il simbolo dell’Aquila comporta e del ruolo fondamentale che ciascuno di loro sarà chiamato a svolgere nelle missioni di difesa, sicurezza e pace.


La presenza delle Sezioni pugliesi dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia ha voluto testimoniare, ancora una volta, la vicinanza del mondo associativo all’Aeronautica Militare, nel segno della continuità ideale tra il personale in servizio e quello in congedo, uniti dagli stessi valori di appartenenza, onore e dedizione al Paese.


Ringraziamo la Presidenza regionale Puglia e Basilicata per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


A.A.A. - Aviatori d’Italia - Team Comunicazione

Promuoviamo la cultura aeronautica e del volo, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.



Commenti


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page