top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia Sezione di Bergamo, 4 ª edizione del Campo Scuola Giovani Aviatori

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Si è svolta dal 13 al 19 luglio 2025, presso la suggestiva cornice della Casa dell’Orfano di Clusone (BG), la quarta edizione del Campo Scuola Giovani Aviatori, organizzata dalla Sezione di Bergamo dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia.


L'inizio ufficiale del campo, con il Corso Reclute ASTRO III, è stato segnato dall’alzabandiera e dal discorso inaugurale del Presidente Nazionale dell’Associazione, Generale di Squadra Aerea (c) Giulio Mainini, che ha dato il benvenuto agli allievi sottolineando il valore formativo dell’esperienza.

La settimana si è rivelata particolarmente intensa e coinvolgente per i giovani partecipanti, con un programma ricco di attività educative e formative: lezioni tematiche sull’aeronautica e lo spazio; attività sportive e istruzione formale; laboratori serali a tema con osservazioni astronomiche; nozioni di primo soccorso; momenti dedicati alla disciplina e alla gestione della routine quotidiana (risveglio muscolare, preparazione dell’equipaggiamento, pulizie, giochi di squadra e tanto altro).


Durante la cerimonia di chiusura del 19 luglio, dopo la sfilata delle compagnie e il carosello finale, il Presidente Nazionale ha nuovamente preso la parola, rivolgendosi direttamente ai ragazzi con un messaggio profondo: “Abbiate il coraggio di credere davvero nelle vostre scelte. Non rifugiatevi dietro la tecnologia, ma imparate a usarla con consapevolezza e intelligenza. Comunicate, ascoltate, e soprattutto coltivate il dialogo con la vostra famiglia: è lì che trovate le radici e la forza per volare alto”. Ha inoltre ringraziato i genitori per la fiducia dimostrata affidando i propri figli a un progetto tanto impegnativo quanto formativo.

La giornata si è conclusa con un momento conviviale che ha coinvolto ragazzi, famiglie, staff e autorità.


Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle Infermiere Volontarie del Corpo Militare della Croce Rossa, ai Volontari della Croce Rossa Italiana, alle Autorità civili e militari presenti e, in particolare, al Capitano Pilota Marco Plebiscito del 6° Stormo di Ghedi per il suo splendido contributo all’iniziativa.


L’esperienza del Campo Scuola Giovani Aviatori si conferma, anno dopo anno, come un’opportunità preziosa per i ragazzi e le ragazze che desiderano mettersi alla prova in un ambiente educativo, strutturato e ispirato ai valori dell’Aeronautica Militare: disciplina, spirito di squadra, responsabilità e passione per il volo. Il successo della quarta edizione testimonia la dedizione degli organizzatori e dei volontari coinvolti, ma soprattutto l’entusiasmo e la crescita personale dei giovani partecipanti, che tornano a casa più consapevoli di sé e del proprio potenziale.


L’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia rinnova quindi il proprio impegno nel promuovere iniziative che sappiano coniugare formazione, cittadinanza attiva e cultura aerospaziale, guardando con fiducia alle future generazioni di aviatori.


A.A.A. - Aviatori d’Italia

Promuoviamo la cultura del volo, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.


Ringraziamo la Presidenza regionale Lombardia per le informazioni fornite che hanno consentito al Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia l’elaborazione della notizia.

 


Comentários


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page