A.A.A. - Aviatori d’Italia Sezione di Bergamo, conferita Benemerenza al Socio Matteo Nicola Di Bartolo
- assoaeroarma
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Sabato 5 giugno 2025, durante la riunione del Consiglio Direttivo della Sezione di Bergamo dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, è stato conferito un importante riconoscimento al Socio Sergente (c) Matteo Nicola Di Bartolo. A consegnare l’attestato di Benemerenza è stato il Presidente della Sezione, Aviere Scelto (c) Alessandro Carminati, che ha voluto sottolineare con un caloroso intervento l’impegno e la dedizione dimostrati da Di Bartolo nel corso di oltre trent’anni di attività associativa.
La cerimonia, semplice ma carica di emozione, ha visto anche la fiera partecipazione del figlio del premiato, Gianluigi Di Bartolo, attuale Capo Nucleo di Urgnano e Consigliere della stessa Sezione di Bergamo.

Un percorso di servizio e passione
Il riconoscimento è stato conferito con la seguente motivazione:
"Il Socio Sergente (c) Matteo Nicola Di Bartolo, dopo aver fondato il Nucleo di Urgnano nel 1994, ha ricoperto il ruolo di Capo Nucleo per oltre vent’anni, promuovendo attività di rilievo e grande impatto sociale. Tra i momenti più significativi del suo operato si ricordano l’inaugurazione nel 1999 del monumento ‘Agli Aviatori’ dedicato ai Caduti dell’Arma Azzurra, e l’organizzazione nel 2004 del Raduno regionale delle Sezioni lombarde in occasione del decennale del Nucleo. Dal 2002 al 2007 ha inoltre svolto in modo encomiabile l’incarico di Segretario della Sezione, contribuendo attivamente a iniziative di promozione presso istituti scolastici e strutture dell’Aeronautica Militare.”
Un curriculum associativo d’eccellenza, che ha lasciato un segno profondo nella comunità aeronautica bergamasca, e che continua ancora oggi attraverso l’impegno familiare e intergenerazionale nel solco dei valori dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia.
L’evento si è concluso con un momento conviviale tra i presenti, a suggellare una giornata di riconoscimento, memoria e spirito di corpo.
"A.A.A. - Aviatori d’Italia
Promuoviamo la cultura del volo, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi."
Ringraziamo la Presidenza regionale della Lombardia per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia.
Comments