a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Domenica 8 dicembre, la sezione di Ivrea e Canavese dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, ha celebrato la ricorrenza della nostra Patrona Madonna di Loreto presso il Comune di Valperga (TO), con un alzabandiera svoltosi all'interno della scuola intitolata al Maggiore Pilota Angelo Gays, di fronte alla lapide.
Presenti alla cerimonia, il Sindaco di Valperga, Walter Sandretto, il Sindaco di Cuorgnè, Giovanna Cresto, il Sindaco di Bollengo, Ricca Luigi, insieme ad una folta rappresentanza delle Associazioni d'Arma: Unuci, Alpini, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Corpo delle Infermiere Volontarie e Croce Rossa Italiana.
La bella cerimonia ha fatto registrare anche la partecipazione straordinaria di una Allieva dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, Dania G., nativa del canavese.
Vergine Lauretana, protettrice di tutti gli Aeronauti
La solennità mariana si ricollega alla tradizione secondo la quale il sacello, venerato a Loreto, sia la camera nella quale nacque Maria a Nazareth, in Galilea, dove fu educata e dove ricevette l’annuncio angelico. La Casa di Nazareth era stata trasformata in chiesa sin dai tempi apostolici. Costituita da soli tre muri, essa era posta all’apertura di una grotta scavata nella roccia, custodita oggi nella Basilica dell’Annunciazione dell’omonima città della Galilea.
Sezione A.A.A. - Aviatori d’Italia di Ivrea e Canavese (TO)
La Sezione di Ivrea e Canavese è stata costituita nell’anno 1967 ed è intitolata alla MOVM Cap. Pil. Armando Boetto. Può essere contattata all’indirizzo e-mail ivreaecanavese.062@assoaeronautica.it
Ringraziamo la Sezione di Ivrea e Canavese per aver condiviso la notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Komentáře