top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia, Sezione di Manzano: cerimonia in ricordo di Antonio Chiodi


a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Sabato 20 settembre 2025 la Sezione di Manzano (UD) dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia ha organizzato una solenne cerimonia commemorativa in occasione dell’85° anniversario della scomparsa di Antonio Chiodi, eminente figura dell’aviazione italiana. La manifestazione si è svolta presso l’Innovation Platform e in Piazza Antonio Chiodi, spazio cittadino a lui intitolato.


La commemorazione è stata arricchita dall’intervento del giornalista e storico Prof. Gregory Alegy, che ha ripercorso la storia di Chiodi e dei suoi compagni attraverso le illustrazioni del volume Gli Atlantici visti da Aramu e le fotografie del tenente colonnello Mario Aramu. Le opere raccontano l’epopea degli “Atlantici”, gli aviatori che, a bordo degli idrovolanti S.55 X, affrontarono con coraggio e determinazione la grande impresa della trasvolata atlantica.


ree

Il Presidente della Sezione di Manzano, Primo Luogotenente Moreno Bassi, ha accolto i partecipanti e ringraziato le numerose autorità presenti, tra cui: Mario Anzil, Vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia; Piero Furlani, Sindaco di Manzano; Colonnello Giovanni Lodato, Comandante del 2° Stormo; Colonnello (c) Claudio Macrini, Presidente regionale Friuli Venezia Giulia dell’A.A.A. - Aviatori d’Italia; Paola Balbo, Presidente dell’Associazione Trasvolatori Atlantici.


Ha onorato la cerimonia con la sua presenza anche il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia, rappresentato dal Maresciallo Adalgisa Lo Verde - Socia della Sezione di Udine - che ha seguito con grande professionalità ogni fase della manifestazione, permettendo di trasformare l’evento in una testimonianza concreta e fruibile per il pubblico.

ree

Un importante contributo è giunto anche dal mondo della formazione: gli Istituti Aeronautici Malignani, Volta e Nobile hanno messo a disposizione simulatori di volo per i ragazzi, presentando inoltre le loro proposte didattiche agli studenti in uscita dalla scuola media.


ree

Il Nucleo Storico dell’Aeroporto militare di Cameri ha allestito un’esposizione di grande valore con uniformi storiche, cimeli e libretti di volo degli equipaggi della trasvolata, grazie alla collaborazione con il personale dell’Aeronautica Militare.


La cerimonia si è conclusa in Piazza Chiodi con la lettura della Preghiera dell’Aviatore davanti alla targa commemorativa dedicata al grande aviatore, seguita da un momento di convivialità e incontro tra i partecipanti. L’evento è stato moderato da Maria Croatto, che ha arricchito la narrazione con letture di testimonianze e scambi epistolari tra Chiodi, Caproni e Balbo.


La commemorazione ha rappresentato un’occasione significativa per mantenere viva la memoria di Antonio Chiodi, per rendere omaggio al suo sacrificio e per celebrare, ancora una volta, il patrimonio di valori e di storia dell’aviazione italiana.


A.A.A. - Aviatori d’Italia

Promuoviamo la cultura aeronautica e del volo, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.



Commenti


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page