top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia Sezione di Melfi, mostra di modellismo statico in occasione del 25 aprile

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


dalla Presidenza regionale A.A.A. - Aviatori d’Italia per la Puglia e Basilicata


Da martedì 22 a domenica 27 aprile 2025, nella ricorrenza dell'80° Anniversario della Liberazione, nei locali della Associazione Società Operaia di Melfi (PZ), laAeromodellismo locale Sezione dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, intitolata al “Maggiore Pilota Angelo Morano”, ha organizzato una esposizione di modellismo statico dal titolo "L’Aeronautica Militare italiana dalla guerra di liberazione a oggi".

In mostra velivoli nazionali con le coccarde tricolore, quelli concessi dagli alleati, per poi proseguire attraverso quelli utilizzati nel periodo della guerra fredda fino a raggiungere gli attuali assetti di volo in linea presso i vari reparti dell’Aeronautica Militare. Molto interesse ha suscitato il modellino del caccia del futuro “Tempest”, il jet supersonico di sesta generazione destinato a sostituire l'attuale Eurofighter Typhoon (frutto della collaborazione tra Italia, Regno Unito, Germania e Spagna).


La mostra è stata accompagnata dall’esposizione di pannelli illustrativi dove i visitatori hanno avuto la possibilità di ripercorre l'attività bellica svolta e di scoprire i nomi di ufficiali piloti e sottufficiali specialisti autoctoni che per le loro gesta eroiche furono decorati per la partecipazione alle campagne di guerra 1943 - 1945. In esposizione anche i velivoli utilizzati da questo personale.


A chiudere la mostra il ruolo degli Internati Militari Italiani (IMI) in Germania e di due appartenenti alla Regia Aeronautica che scelsero la lotta partigiana.


La mostra si è aperta alla presenza del Presidente della Sezione di Melfi 1° Aviere (ca) Luigi Lorusso, del Presidente della Società Operaia Vincenzo Cappello e del Presidente del Consiglio comunale Dott. Vincenzo Destino.


All'iniziativa hanno aderito numerosi visitatori che hanno apprezzato i modelli realizzati dai Soci Vincenzo Maranzino, Vincenzo Di Palma e Antonio Sedile che, a sua volta ha introdotto alla visita con cenni storici sul tema.

 

Ringraziamo il Primo Luogotenente (ca) Michele Candeloro, delegato per la Comunicazione della Presidenza regionale A.A.A. - Aviatori d’Italia - per la Puglia e Basilicata, per aver condiviso la notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia



Comentarios


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page