A.A.A. - Aviatori d’Italia Sezione di Milano alla 76ª edizione di MILITALIA
- assoaeroarma

- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Nel weekend del 1° e 2 novembre 2025, la Sezione di Milano dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, guidata dal Generale di Squadra Aerea (c) Roberto Zappa, ha preso parte con una rappresentanza numerosa e motivata alla 76ª edizione di “MILITALIA”, la storica manifestazione dedicata al collezionismo e alla cultura militare che si svolge ogni anno presso il Parco Esposizioni di Novegro, a Segrate (MI).
L’evento, punto di riferimento per appassionati, studiosi e collezionisti, ha offerto anche in questa edizione un ricco panorama di oggettistica storica, libri, documenti d’epoca, divise, costumi militari e riproduzioni per softair, trasformando i padiglioni di Novegro in un vivace viaggio attraverso la memoria e la tradizione delle Forze Armate.
In un clima di autentico spirito d’Arma, l’Aeronautica Militare e la Sezione di Milano dell’A.A.A. - Aviatori d’Italia hanno condiviso lo stand espositivo della Forza Armata, offrendo al pubblico un punto d’incontro tra passato e presente, tra storia e innovazione tecnologica. Molti visitatori si sono fermati per ammirare materiali, fotografie e testimonianze che raccontano la lunga e affascinante storia del volo militare italiano.

La cerimonia inaugurale, particolarmente sentita e partecipata, si è aperta con il solenne Alzabandiera, accompagnato dalle note della Fanfara del Comando Squadra Aerea – 1^ Regione Aerea e della Fanfara dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Sezione “Luciano Manara”. Un momento di profondo valore simbolico che ha unito i rappresentanti delle Forze Armate, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e il numeroso pubblico presente.

A seguire, hanno preso la parola le autorità intervenute, tra cui il Generale di Brigata Luca Baione, Comandante del Comando Supporto e Territoriale del C.S.A. – 1^ Regione Aerea, che ha sottolineato l’importanza del mantenimento della memoria storica e dei valori che accomunano le diverse generazioni di militari.
Durante le due giornate di incontri, cultura e passione per la storia, “MILITALIA” ha offerto un ricco programma di dibattiti, conferenze e presentazioni dedicate ai temi della cultura militare e del servizio alla Nazione.Tra gli argomenti più seguiti, le riflessioni sulla reintroduzione del servizio di leva, i valori della formazione militare e la presentazione di volumi come “Cuore Alpino” e “Noi ci abbiamo creduto”, opere che raccontano esperienze di vita e dedizione al Paese.
Grande interesse ha suscitato anche il “Festival della Rievocazione Storica”, che ha trasformato la manifestazione in un vero e proprio viaggio nel tempo. Numerose associazioni di rievocatori hanno animato i padiglioni con scenografie, costumi e ricostruzioni d’epoca, offrendo al pubblico un’immersione realistica nei diversi periodi storici, dalle campagne napoleoniche ai conflitti del Novecento. Un’occasione per riscoprire usi, tradizioni e curiosità del passato, con un approccio divulgativo e coinvolgente.
Accanto alle esposizioni, i visitatori di ogni età hanno potuto cimentarsi in attività interattive e dimostrative: prove di tiro con l’arco, banchi didattici, e mostre di armature e uniformi accuratamente restaurate. Non sono mancate le presenze istituzionali delle Forze Armate, dei Corpi Armati dello Stato e delle principali Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Milano, che hanno contribuito a rendere l’evento un luogo di incontro, dialogo e divulgazione dei valori di servizio e appartenenza.
Per la Sezione di Milano dell’A.A.A. - Aviatori d’Italia, la partecipazione a “MILITALIA” ha rappresentato un momento di condivisione e orgoglio associativo. Un’occasione di visibilità e presenza sul territorio, ma soprattutto un momento di condivisione con il pubblico e con le altre realtà associative.
Un impegno che si rinnova ogni anno nel segno della memoria, della cultura e dell’identità aeronautica, con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni il valore della tradizione militare italiana e l’orgoglio di appartenere alla grande comunità degli Aviatori d’Italia.
Ringraziamo la Sezione di Milano per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
A.A.A. - Aviatori d’Italia - Team Comunicazione
Promuoviamo la cultura aerospaziale, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.














Commenti