A.A.A. - Aviatori d’Italia Sezione di Trino con l’Accademia di Volo Italiana di Casale Monferrato
- assoaeroarma
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Nuovi Brevetti e Abilitazioni presso l’Accademia di Volo Italiana di Casale Monferrato
Il 23 luglio 2025, giornata intensa e ricca di soddisfazioni all’aeroporto “Francesco Cappa” di Casale Monferrato (AL), sede dell’Accademia di Volo Italiana, dove si sono svolti gli esami per il conseguimento del Brevetto di Pilota di Aviazione Leggera - Attestato VDS/VM (Volo da Diporto Sportivo a Motore).
La scuola di volo professionale, gemellata con la Sezione di Trino Vercellese (VC) dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, ha brevettato con successo tutti gli allievi piloti che hanno superato brillantemente sia la prova teorica che quella pratica, composta da manovre in quota con riattaccata e atterraggio di precisione. I nuovi piloti brevettati sono: Matteo Bonamici, Aleksandar Mavrov, Ventislav Petrov. Nella stessa giornata, hanno sostenuto con successo l’esame di abilitazione al trasporto passeggeri i piloti: Alessandro Balzola, Giovanni Cardaci, Federico Litia, Esteban Pegorin.
Tutti hanno dimostrato piena padronanza nel pilotaggio, eseguendo virate accentuate, stalli controllati e simulazioni di emergenza con atterraggio di precisione. Inoltre, Davide Vago, già pilota elicotterista, ha conseguito l’abilitazione all’ala fissa.

Gli esami sono stati coordinati dal Direttore della Scuola, Istruttore Pilota Mauro Brunetti, e si sono svolti sotto la supervisione dell’esaminatore dell’Aero Club d’Italia, Istruttore Francesco Gagliardi, che si è complimentato con tutto lo staff dell’Accademia per l’eccellente livello di preparazione dei candidati, sottolineando l’elevato standard di sicurezza e professionalità della struttura.
Alla sessione d’esame erano presenti anche i Soci della Sezione di Trino che operano presso la Scuola di Volo e il sedime Aeroportuale: Fabrizio Merlotti, responsabile della sicurezza e della gestione del personale in area aeroportuale e lo staff del servizio antincendio aeroportuale.
L’Accademia di Volo Italiana non è solo un centro di formazione professionale per piloti: è anche attivamente impegnata nel volontariato, attraverso le sue sezioni di Protezione Civile Aerea di Casale Monferrato e della Lombardia (“Rosa dei Venti” di Robbio Lomellina), mettendo a disposizione aerei e piloti per il monitoraggio del territorio.
Novità: Scuola di Parapendio
Tra le nuove iniziative, l’Accademia ha inaugurato anche la Scuola di Volo Libero in Parapendio, con corsi guidati dall’Istruttore VL Federico Litia. La struttura, dotata di materiali all’avanguardia, propone stage informativi e corsi professionali aperti tutto l’anno.

L’ULM Point di Casale Monferrato è visitabile anche online sul sito ufficiale e sui canali social:
Ringraziamo la Sezione di Trino Vercellese per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia.
Comments