top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia Sezione di Vasto con gli studenti alla conferenza CESMA “Cybersecurity e Cyberwarfare nel Settore Aerospaziale”

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Il 14 ottobre 2025, la Sezione di Vasto (CH) dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia ha preso parte, presso la Casa dell’Aviatore di Roma, alla conferenza dal titolo “Cybersecurity e Cyberwarfare nel Settore Aerospaziale”, organizzata dal Centro Studi Militari Aerospaziali (CESMA), diretto dal Gen. S.A. (r) Giovanni Fantuzzi.


Grazie al coordinamento del Segretario di Sezione Roberto Bruno, l’iniziativa ha visto la partecipazione di un gruppo di studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Palizzi Mattei” di Vasto, appartenenti alla classe 5^ di Informatica: Emanuele Menna, Luigi Pio Trivilini, Emiliano Bana, Christian D’Aulerio, Giulia Menna e Samuele Monte, accompagnati dalla docente prof.ssa Lucia Tiberio Rosa.


Gli studenti hanno seguito con grande interesse gli interventi e le tavole rotonde, ponendo domande e confrontandosi con esperti del settore sulle sfide attuali e future della sicurezza informatica nel dominio aerospaziale. La conferenza si è articolata in tre sessioni tematiche:


-  Il ruolo e le iniziative delle Istituzioni;

-  La grande industria e la sicurezza nazionale;

-  La forza innovativa di start-up e PMI.


Tra i relatori, rappresentanti di importanti enti e istituzioni come Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Comando Operazioni in Rete (COR), Polizia Postale e delle Comunicazioni, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Leonardo Company, ELT Group, Università degli Studi di Bari, Università di Salerno, Mindstorm Security, Sharelock, oltre al Sottosegretario di Stato alla Difesa. I lavori sono stati moderati dal Prof. Alessandro Vizzarri, docente dell’Università “Tor Vergata” e membro del Comitato Tecnico Scientifico del CESMA.


L’evento ha rappresentato per i giovani un’occasione di formazione e orientamento di grande valore, proseguita nel pomeriggio con una visita presso il Dipartimento di Informatica dell’Università “La Sapienza” di Roma, dove hanno potuto approfondire ulteriormente le tematiche legate alla sicurezza cibernetica e all’innovazione tecnologica.


ree

In chiusura, il Gen. Fantuzzi, Direttore del CESMA, ha espresso viva soddisfazione per la partecipazione degli studenti, sottolineando come, in un’epoca in cui le minacce cyber crescono in numero e complessità, sia essenziale investire nel capitale umano, nella formazione e nella ricerca, in particolare nel settore aerospaziale. Ha inoltre incoraggiato i giovani a coltivare il pensiero critico, la curiosità e la consapevolezza digitale, strumenti fondamentali per affrontare le sfide del futuro con competenza e responsabilità.


La partecipazione della Sezione di Vasto conferma ancora una volta l’impegno dell’Associazione nel promuovere la cultura aerospaziale e scientifica tra le nuove generazioni, rafforzando il legame tra mondo militare, scuola e società civile.


Ringraziamo la Sezione di Vasto per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


A.A.A. - Aviatori d’Italia - Team Comunicazione

Promuoviamo la cultura aeronautica e del volo, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.



Commenti

Impossibile caricare i commenti
Si è verificato un problema tecnico. Prova a riconnetterti o ad aggiornare la pagina.

Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page