a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
dalla Presidenza regionale A.A.A. - Aviatori d’Italia per la Sicilia
Sabato 7 dicembre 2024, la Sezione di Siracusa dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, in stretta collaborazione con il locale Distaccamento dell’Aeronautica Militare, si è impegnata concretamente nell’iniziativa di solidarietà verso quanti nel territorio vivono in condizioni di difficoltà.
L’iniziativa rientra tra quelle attività annuali ricorrenti che la Sezione di Siracusa mette in campo per la realizzazione di momenti di solidarietà che coinvolgono tutti gli Aviatori d’Italia e le loro famiglie.
La ricorrenza della Santa Patrona degli Aviatori, la Madonna di Loreto, ha costituito l’occasione per compiere un nobile gesto di altruismo sostenendo la mensa della Parrocchia di San Tommaso Apostolo al Pantheon attraverso la raccolta di derrate alimentari, frutto di un’attività collettiva, che viene effettuata all’interno del Distaccamento Aeronautico di Siracusa.
L’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia e l’Aeronautica Militare hanno voluto onorare la Patrona degli Aviatori con un’azione di solidarietà concreta ed efficace.
Il Colonnello in congedo Giovanni Girmena, Presidente della Sezione di Siracusa, nonché Presidente regionale per la Sicilia, promotore della raccolta alimentare, insieme al Comandante del Distaccamento Aeronautico, Tenente Colonnello Roberto Tabaroni, hanno affermato: “In un momento di difficoltà economiche come quello attuale, servire gli altri ci aiuta a comprendere meglio che noi siamo davvero fortunati. Il nostro dovere è quello allora di stare vicino a quanti si trovino in difficoltà ed offrire loro il nostro sostegno ed occuparci della missione parrocchiale, nata a supporto dei bisognosi e dei più deboli. Le difficoltà vissute da numerose famiglie, ci hanno spinto a farci carico dei bisogni delle nuove povertà, decidendo di aiutare la pregevole opera benefica della mensa del Pantheon. In base alle nostre possibilità - ha aggiunto il Presidente Girmena - abbiamo deciso di contribuire ad una nobile causa, che da anni attua la Parrocchia del Pantheon di Siracusa e che sempre più necessita del sostegno di tutti noi”.
Il Presidente Girmena, che è anche Presidente Lions ed Avulss (Associazione di Volontariato Sociosanitario) e Coordinatore della Fondazione Telethon per le province di Siracusa e Ragusa, ha voluto poi concludere evidenziando la generosità e l’attenzione che i Soci e il personale militare con le loro famiglie rivolgono a quanti nel territorio vivono in condizioni di difficoltà: “Abbiamo deciso di sostenere don Massimo Di Natale, essendo a noi nota la situazione parrocchiale; la mensa è molto attiva per il costante aumento delle famiglie che versano in condizioni di indigenza e che necessitano di pasti caldi quotidiani”.
Il parroco della Parrocchia di San Tommaso Apostolo al Pantheon, don Massimo Di Natale, ha ringraziato i Soci A.A.A. - Aviatori d’Italia e tutto il personale del Distaccamento per aver consentito la piena realizzazione dell’iniziativa, sottolineando la costante vicinanza alla Parrocchia e alle iniziative di solidarietà dedicate ai più bisognosi.
La dedicazione alla Madonna di Loreto risale al 24 marzo 1920, quando la Beata Vergine Lauretana venne proclamata “Aeronaratum Patrona” da papa Benedetto XV e la ricorrenza ricade ogni 10 dicembre. Il 28 marzo del 1923, poi, l’Aeronautica Militare fu fondata come Forza Armata autonoma. Da allora, in tutti i reparti dell’Aeronautica Militare, si venera la Virgo Lauretana con un profondo legame. La protezione di Maria riguarda il trasporto aereo, ma, anche ogni individuo, che viaggi ed a quanti nei velivoli o nei servizi di terra risultino responsabili della sicurezza di quanti vengono trasportati.
Ringraziamo il Maresciallo 1^ Classe Scelto (ca) Emilio Antonaci (*), per aver condiviso la notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
(*) Delegato per la Comunicazione della Presidenza regionale A.A.A. - Aviatori d’Italia per la Sicilia
留言