AAA-Aviatori d’Italia Caravaggio, successo per l’Atelier dell’AeroSpazio e la XV Serata AeroSpaziale
- assoaeroarma
- 31 mag
- Tempo di lettura: 1 min
a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
dalla Presidenza regionale A.A.A. - Aviatori d’Italia per la Lombardia
Sabato 10 maggio 2025, la Sezione di Caravaggio (BG) dell'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'Italia ha tenuto presso l’Auditorium e Parco Naturalistico Centro Civico San Bernardino della città uno splendido evento per celebrare l’eccellenza aerospaziale. Grande affluenza e partecipazione entusiasta per il ritorno dell’Atelier dell’Aerospazio e la XV Serata Aerospaziale.
L’evento, articolato tra conferenze, mostre e incontri con esperti del settore, ha confermato ancora una volta il forte interesse del pubblico verso le scienze e le tecnologie dello spazio. Momento clou della serata è stato il collegamento con l’Astronauta Colonnello Walter Villadei, affiancato in presenza da figure di spicco come il Colonnello Daniele Mocio, il Tenente Colonnello Fidel Pedersoli del 6° Stormo, e Annibale Rega della Fagioli S.p.A. che ha emozionato i presenti mostrando una vera Pietra Lunare. Non meno significativi gli interventi di Annamaria Piras e Franco Fenoglio di Thales Alenia Space, che hanno condiviso aggiornamenti sui programmi di esplorazione lunare e marziana.
Marco Tomasoni e Anna Sofia Passarelli D’Onofrio, secondo e terzo classificato al Premio Nazionale Universitario MOVM e 3MAVM Pilota Giannino Ancillotto 2024, hanno illustrato le nuove frontiere dell’innovazione aerospaziale italiana.
Durante la cerimonia, è stato inoltre celebrato il contributo dei Soci con la consegna delle Pergamene ai Benemeriti e Benemerite.
La mattinata si era aperta con il Parco delle Stelle, che ha ospitato espositori istituzionali e associazioni, trasformando Caravaggio in un polo divulgativo per grandi e piccoli.
Comentarios