Forum degli Aviatori d’Italia n. 149, notiziario della Sezione A.A.A. - Aviatori d’Italia di Fidenza
- assoaeroarma
- 10 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Cari Lettori e Soci, anche ad agosto la Sezione di Fidenza dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia ci regala un nuovo numero del suo bollettino di informazione aperiodico Forum degli Aviatori d’Italia, disponibile gratuitamente online nel rinnovato sito (sfogliabile in versione digitale e connesso ai canali social ufficiali).
Apriamo con la rubrica “Storie Aeronautiche”, che ci porta alla scoperta del celebre brindisi “Gheregheghez” e delle sue varianti nei diversi Stormi dell’Aeronautica Militare. Un approfondimento sulle origini e sul significato di questa tradizione, simbolo di identità e spirito di corpo. Sempre nella stessa sezione, “Donne con le Ali” ripercorre la vita straordinaria di Lady Mary Bailey, pioniera anglo-irlandese dell’aviazione, nota per i suoi primati di altitudine e per il volo solitario di 13.000 km dall’Inghilterra al Sudafrica e ritorno.
Con “Storie di Mare”, il STV Emidio Medioli ci conduce nella drammatica battaglia di Tarawa e nell’occupazione delle Isole Gilbert durante la Seconda Guerra Mondiale: tre giorni di durissimi combattimenti per le unità anfibie statunitensi contro la resistenza nipponica, al costo di gravi perdite.
La rubrica “In Giro per i Reparti Aeronautici” ci porta invece al 15° Stormo di Cervia, reparto dell’Aeronautica Militare specializzato in ricerca e soccorso. Oltre 1.400 militari e sette centri dislocati in tutta Italia: un ampio focus che ne racconta storia, missioni e organizzazione.
Non manca l’attualità, con il racconto di un curioso episodio recente: un malinteso tra un pilota TAP e un controllore del traffico aereo ha portato all’attivazione delle procedure di emergenza. La parola “toilette” è stata infatti fraintesa come “pilot”, generando l’errata convinzione che l’aereo fosse privo di piloti a bordo.
La Sezione di Fidenza ha inoltre partecipato per la prima volta come espositore al “Fly&Fun” (evento a cui è dedicata la copertina del numero), promuovendo attività associative, divulgazione aeronautica e riscuotendo grande interesse. Tra gli ospiti, il comandante Thomas Ricci, aviatore italo-canadese e pilota della Royal Canadian Air Force.
Segnaliamo poi due appuntamenti da non perdere: la “Balloon Cup” dal 26 al 28 settembre presso l’aeroporto di San Damiano (PC) e “Legnago in Volo” il 14 settembre.
Con la rubrica “Diamo Spazio allo Spazio” torniamo oltre l’atmosfera, con tre articoli: dal satellite NISAR, nuovo “Guardiano della Terra”, ai test dei paracadute per la missione ExoMars, fino all’ingegnosa riparazione di una fotocamera a 600 milioni di chilometri, a bordo della sonda Juno.
Tutto questo e molto altro vi attende nel nuovo numero Forum n. 149.
Buona lettura!
Ringraziamo Fabiano Angeletti del nostro Team Comunicazione per averci raccontato questo nuovo numero 149 di Forum - Agosto 2025!
La Sezione di Fidenza è intitolata alla “MOVM Cap. Pil. Luigi Gorrini” e “MAVM Serg. Magg. Arm. Dante Corradini” e può essere contattata all’indirizzo fidenza.047@assoaeronautica.it
Se hai un contributo da fornire per l’aggiornamento del notiziario, invia materiale agli amministratori: redazione_forum@libero.it / roberto.miati@gmail.com

Comments