A.A.A. - Aviatori d’Italia Sezione di Alghero alla cerimonia in onore di Antoine de Saint-Exupéry
- assoaeroarma
- 32 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Alghero ricorda Antoine de Saint-Exupéry: una cerimonia speciale nel 125° anniversario della nascita del celebre aviatore e scrittore
Alghero, 29 giugno 2025 - In occasione del 125° anniversario della nascita di Antoine de Saint-Exupéry, celebre aviatore e autore de “Il Piccolo Principe”, si è tenuta una toccante cerimonia commemorativa presso il Museo Antoine de Saint-Exupéry (M.A.S.E.) di Alghero. L’evento è stato organizzato dall’Ente Parco di Porto Conte e dall’Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana, con il contributo e la partecipazione di numerose realtà civili e militari del territorio.
A rappresentare l’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, Sezione di Alghero, una delegazione che ha voluto così rendere omaggio a una figura storica che ha saputo coniugare il coraggio del volo con la profondità della riflessione umana, diventando un’icona sia in ambito aeronautico che letterario.
La cerimonia è stata impreziosita dalla partecipazione del Generale di Divisione Aerea Davide Cipelletti, Comandante del CAMRAS - Comando Aeronautica Militare per la Regione Autonoma della Sardegna. Dopo un breve intervento introduttivo, il Generale Cipelletti ha voluto esprimere parole di apprezzamento per l’attività svolta dal Museo, elogiandone l’impegno nel preservare e divulgare la memoria storica dell’aviatore francese. A nome dell’Aeronautica Militare, ha quindi consegnato al M.A.S.E. una targa commemorativa, come simbolo di riconoscimento e collaborazione tra istituzioni.

Particolarmente significativo è stato l’intervento dello scrittore Massimiliano Fois, curatore della mostra tematica attualmente ospitata al Museo e profondo conoscitore della figura di Saint-Exupéry. Con un tocco emozionale e competente, Fois ha ripercorso alcuni momenti della vita dell’autore, soffermandosi in particolare sul legame tra Saint-Exupéry e la città di Alghero, dove il pilota soggiornò negli ultimi mesi prima della sua scomparsa, nel luglio del 1944.
La cerimonia si è svolta in un clima di partecipazione autentica e sentita, con la presenza di cittadini, rappresentanti delle istituzioni locali, membri dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia e visitatori del museo. Il tutto nella magica atmosfera della Torre Nuova, affacciata su uno dei tratti di costa più affascinanti della Sardegna.
L’iniziativa ha rappresentato non solo un’occasione di ricordo, ma anche un momento di riflessione sul valore del volo, della memoria storica e del dialogo tra culture, in perfetta sintonia con lo spirito de Il Piccolo Principe, opera intramontabile che continua a parlare al cuore di intere generazioni.
Ringraziamo la Presidenza regionale Sardegna per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Comments