A.A.A. - Aviatori d’Italia, Sezione di Viterbo: accolta in visita la Signora Anna Fendi
- assoaeroarma

- 5 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Giovedì 13 novembre 2025, la Sezione di Viterbo dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia ha avuto l’onore di ospitare una delle figure più prestigiose della moda italiana e internazionale: la Signora Anna Fendi, prima donna italiana insignita del prestigioso riconoscimento IWF Hall of Fame. Ad accompagnarla, il Gen. Francesco Leoncini, Presidente Onorario della Sezione e figlio del Ten. Col. Pil. Francis Leoncini - l’eroico aviatore viterbese cui la Sezione è intitolata - insieme alla gentile consorte, Signora Nadia.
Ad accogliere l’illustre ospite erano presenti il Presidente della Sezione, Brig. Gen. (r) Roberto Bordo, il Ten. Col. Marco Gregori - in rappresentanza del Comandante della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare / Comando Aeroporto di Viterbo, Col. Pil. Dario Ricci - oltre a vari membri del Consiglio Direttivo e Soci della Sezione.

Dopo i saluti iniziali, il Gen. Bordo ha illustrato finalità e attività del Sodalizio, per poi ripercorrere la vita e le gesta del Ten. Col. Pil. Francis Leoncini, figura di riferimento per la comunità aeronautica viterbese. La visita è quindi proseguita nell’area espositiva, dove il Presidente ha guidato l’ospite tra dipinti, cimeli e materiali storici che raccontano l’evoluzione del volo e l’impiego del mezzo aereo.
A conclusione della giornata, la Sezione ha omaggiato la Signora Fendi con una targa ricordo. Nel riceverla, l’ospite ha espresso gratitudine per la calorosa accoglienza e per l’impegno della Sezione nel custodire e tramandare la storia, le tradizioni e i valori che quotidianamente ispirano l’operare dell’Aeronautica Militare.
Ringraziamo la Sezione di Viterbo per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
A.A.A. - Aviatori d’Italia - Team Comunicazione
Promuoviamo la cultura aeronautica e spaziale, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.














Commenti