top of page

Centro Studi Militari Aerospaziali presenta un booklet sugli esiti del convegno Quantum Technologies


a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Il CESMA e le Tecnologie Quantistiche: un impegno strategico per l’innovazione aerospaziale


In occasione della recente presentazione della Strategia Nazionale per le Tecnologie Quantistiche, il Centro Studi Militari Aerospaziali (CESMA) dell'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'Italia ha pubblicato un booklet dedicato agli esiti del convegno “Quantum Technologies”, tenutosi lo scorso 30 gennaio 2025 a Roma, presso l’Auditorium “Adriano Visconti” di Palazzo dell’Aeronautica.


Un evento di rilevanza strategica. Il convegno “Quantum Technologies”, organizzato dal CESMA, ha riunito esperti civili e militari, rappresentanti istituzionali, ricercatori e stakeholder industriali con l’obiettivo di fare il punto sulle applicazioni delle tecnologie quantistiche nel contesto aerospaziale e della difesa. L’incontro si è inserito in un momento particolarmente significativo, segnato dall’approvazione della Strategia Nazionale, che mira a posizionare l’Italia tra i leader europei nel campo del quantum computing, delle comunicazioni quantistiche e della sensoristica avanzata.

Il booklet: sintesi e visione. La pubblicazione del booklet rappresenta non solo una testimonianza documentale dell’evento, ma anche un mezzo per diffondere conoscenza e stimolare ulteriori riflessioni e collaborazioni. Attraverso i contributi dei relatori e l’analisi delle tematiche emerse, il volume fornisce una panoramica aggiornata sulle sfide scientifiche e operative che caratterizzano il settore quantistico.


Tra i temi affrontati nel booklet: le potenzialità del quantum computing per la simulazione aerodinamica e la crittografia; lo sviluppo di reti di comunicazione sicura basate su principi quantistici; le sinergie tra mondo accademico, industriale e Difesa; il ruolo dell’Aeronautica Militare come attore promotore dell’innovazione.


CESMA: anticipare il cambiamento per guidare l’innovazione. Con questa iniziativa, il CESMA conferma la propria missione di centro di eccellenza nella ricerca strategica e nello sviluppo tecnologico, in particolare nei settori a più alta intensità di innovazione, come quello quantistico. Anticipare il cambiamento, raccogliere e distribuire conoscenza, offrire una piattaforma di confronto tra attori istituzionali e industriali: sono queste le direttrici su cui si fonda l’impegno del CESMA per contribuire allo sviluppo del comparto aerospaziale nazionale e al rafforzamento della sovranità tecnologica.


Uno sguardo al futuro. L’intento dichiarato del CESMA è quello di continuare a monitorare e supportare l’evoluzione delle tecnologie quantistiche, affinché queste trovino applicazione concreta in ambito operativo, valorizzando le competenze italiane e contribuendo alla sicurezza e alla competitività del Paese.


Per approfondire, consulta il booklet completo a questo link:

 

Ringraziamo la Direzione del Centro Studi Militari Aerospaziali per le informazioni fornite che hanno consentito al Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia l’elaborazione della notizia.


コメント


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page