top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia di Santa Maria Capua Vetere in visita al Museo Archeologico dell’Antica Capua e all’Anfiteatro Campano


a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Il 10 ottobre 2025, una nutrita delegazione della Sezione di Santa Maria Capua Vetere (CE) dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia ha preso parte a un’interessante visita culturale al Museo Archeologico dell’Antica Capua e all’Anfiteatro Campano.


Il Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Capua, ospitato in un palazzo ottocentesco che ingloba la storica torre medievale di Sant’Erasmo - luogo natale di Roberto d’Angiò - rappresenta uno scrigno di storia e testimonianze del passato. Ad accogliere il gruppo è stata la Dirigente, Dott.ssa Tomeo, mentre la visita è stata sapientemente guidata dalla Dott.ssa Maiorano. Durante il percorso museale, i visitatori hanno potuto ammirare pregevoli reperti di origine etrusca, greca e danubiana. Particolare interesse hanno suscitato le numerose ceramiche d’importazione, tra cui coppe ioniche e vasi attici a figure nere e rosse con raffigurazioni mitologiche, accanto a manufatti di produzione locale risalenti all’epoca arcaica, tra il IV e il V secolo a.C.


Tra le tappe salienti della visita, anche le tombe a cassa dipinta della fine del IV secolo a.C. e i relativi corredi funerari, con vasi a figure rosse di produzione cumana, ampiamente diffusi nel territorio capuano. Suggestive anche le statue di Mater Matuta e la mostra tematica “I segni del paesaggio: l’Appia e Capua”, incentrata sul periodo romano, che arricchisce ulteriormente il già vasto patrimonio archeologico della città.


La visita è proseguita presso il maestoso Anfiteatro Campano, secondo per dimensioni solo al Colosseo, dove ha sede anche il Museo dei Gladiatori. Qui i partecipanti hanno potuto ammirare iscrizioni dedicate agli imperatori Adriano e Antonino Pio, un plastico che ricostruisce l’originaria struttura dell’anfiteatro e diversi rilievi che raffigurano scene di combattimenti gladiatori e figure mitologiche, un tempo parte dell’arredo scultoreo dell’imponente edificio.


A conclusione della giornata, il Presidente della Sezione A.A.A. di Santa Maria Capua Vetere ha voluto omaggiare la Dott.ssa Tomeo con una targa commemorativa e il gagliardetto della Sezione, quale sentito ringraziamento per l’accoglienza e la preziosa opportunità culturale offerta.


Ringraziamo la Sezione di Santa Maria Capua Vetere per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


A.A.A. - Aviatori d’Italia

Promuoviamo la cultura aeronautica e del volo, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.



Commenti


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page