top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia Sezione Como alla commemorazione Caduti della Battaglia di Leros (Grecia)


a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Nei mesi scorsi abbiamo più volte dedicato spazio al ricordo dei Caduti di Leros e di Kos, testimoniando l’impegno costante dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia e del suo Presidente Nazionale Generale di Squadra Aerea (c) Giulio Mainini nel mantenere viva la memoria di coloro che, in quelle tragiche giornate del 1943, difesero con onore i valori della Patria e dell’Arma Azzurra.


Nel solco di questa tradizione, anche nel 2025 l’Associazione ha rinnovato la propria presenza all’isola di Leros in occasione della cerimonia commemorativa dei Caduti della Battaglia di Leros, svoltasi giovedì 25 settembre 2025. La cerimonia si è tenuta presso il monumento ai Caduti situato nell’abitato di Lakki, di fronte all’ex Caserma Regina (oggi PIKPA), ed è stata organizzata dall’Associazione Culturale AIAL di Leros. L’evento ha rappresentato un intenso momento di raccoglimento e di memoria condivisa tra Italia e Grecia, nel segno del sacrificio e del coraggio dei militari italiani che combatterono sull’isola.


ree

A rappresentare l’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia era presente l’Avv. Raffaele Donadini, della Sezione di Como, insieme a numerose autorità civili, militari e religiose italiane e greche, tra cui: il Generale di Brigata Giovanni Parmigiani, rappresentante dell’Esercito Italiano presso la Forza NATO in Grecia; il Colonnello Pilota Maurizio Ortenzi, Addetto per la Difesa presso l’Ambasciata d’Italia ad Atene; il Colonnello Janus Kaschta, Addetto per la Difesa presso l’Ambasciata di Germania ad Atene; il Generale di Brigata Ermanno Rubini; il Generale di Brigata Vincenzo Grasso; Padre Alberto, dell’Ordine dei Frati Minori, in rappresentanza del Vicario dell’Arcidiocesi Cattolica di Rodi; Padre Damaskinos, in rappresentanza del Vescovo Ortodosso di Leros, Kalimnos e Astipalea; la Dott.ssa Concetta Ferina, Presidente dell’AIAL; il Sig. Leonardo Curatolo, Presidente del Comitato Caduti di Kos; la Prof.ssa Gianfranca Melisurgo, figlia del reduce di Kos Capitano Tommaso Melisurgo; e il Maresciallo Massimiliano Begatti, in forza presso il NRDC di Salonicco.


La cerimonia, diretta dal Segretario Generale dell’AIAL, Dott. Enzo Bonanno, con traduzione curata dal Vicepresidente AIAL Alexandra Drantaki, si è aperta con il saluto dell’Associazione organizzatrice, seguito dagli interventi del Gen. Parmigiani e del Col. Ortenzi, che hanno ricordato con partecipazione e commozione il valore e la dedizione dei militari italiani caduti.

Padre Alberto ha poi officiato un breve rito religioso in suffragio dei Caduti, seguito dalla Preghiera del Marinaio, recitata dal Sig. Curatolo, e da un minuto di raccoglimento accompagnato dal solenne Silenzio d’Ordinanza. La deposizione delle corone d’alloro ai piedi del monumento è stata compiuta da: il Gen. Parmigiani e il Col. Ortenzi per le Forze Armate italiane; il Col. Kaschta per l’Ambasciata di Germania; l’Avv. Donadini per l’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia; il Sig. Curatolo per il Comitato Caduti di Kos; la Dott.ssa Ferina per l’Associazione AIAL.


ree

La cerimonia si è conclusa con l’esecuzione degli Inni nazionali d’Italia e di Grecia, suggellando ancora una volta un momento di profonda unità e fratellanza tra i due popoli, nel nome della pace e della memoria condivisa.


Il Presidente Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia, Generale di Squadra Aerea (c) Giulio Mainini, che ha sempre seguito e sostenuto l’iniziativa, ha ringraziato l’Avv. Raffaele Donadini della Sezione di Como per la partecipazione in rappresentanza dell'Associazione, sottolineando l’importanza del mantenimento della memoria storica e del legame ideale che unisce le generazioni di aviatori di ieri e di oggi.


A.A.A. - Aviatori d’Italia

Promuoviamo la cultura aeronautica e del volo, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.



Commenti


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page