top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia Sezioni salentine alla commemorazione del Cap. Oriolo e del Serg. Ceccato

Immagine del redattore: assoaeroarmaassoaeroarma

a cura del Primo Luogotenente (ca) Michele Candeloro,

Socio A.A.A. - Aviatori d’Italia, Presidenza regionale Puglia - Basilicata


Mercoledì 14 giugno, su invito dell’aeroporto militare “F. Cesari”, sede del 61° Stormo di Galatina (LE), le Sezioni dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia di Galatina, Otranto (LE), Taviano (LE) e il Nucleo di Maglie (LE), hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione in ricordo del Capitano Pilota Umberto Oriolo e del Sergente Pilota di complemento Paolo Ceccato che si è svolta nel comune di Melpignano (LE).


Il 16 giugno del 1994, nel corso di una missione addestrativa, rinunciarono ad abbandonare il velivolo MB-339 che, a causa di un guasto, stava perdendo velocemente quota, rischiando di precipitare sul centro abitato, nelle vicinanze di un istituto scolastico. Nel generoso e disperato tentativo di impedire che l’inevitabile impatto coinvolgesse vittime innocenti, il velivolo fu condotto con coraggio sino alla periferia di Melpignano dove si schiantò al suolo. Nell’impatto entrambi persero la vita. Per l’estremo sacrificio, è stata concessa ad entrambi la Medaglia d’Oro al Valor Civile.


A distanza di 29 anni, e nell’ambito delle manifestazioni previste per il centenario dell’Aeronautica Militare, il gesto eroico è ricordato con una cerimonia, semplice ma densa di significato, nel corso della quale sulla targa collocata nel luogo è stata deposta una corona d’alloro.


La cerimonia ha avuto inizio con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei due Piloti alla presenza del comandante del 61° Stormo, Col. Pilota Vito Conserva, di una rappresentanza di personale del Reparto salentino e delle rappresentanze delle Sezioni dell’A.A.A.- Aviatori d’Italia.


Al termine della funzione religiosa un corteo ha raggiunto il luogo dell’incidente dove è stata deposta una corona d’alloro. Successivamente hanno preso la parola il Sindaco di Melpignano, Valentina Avantaggiato, la Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Corigliano – Melpignano, sede di Melpignano, Prof.ssa Enrica Saracino e il Col. Conserva.

A seguire, presso l’istituto comprensivo di Corigliano – Melpignano, sede di Melpignano, il Col. Conserva ha consegnato una borsa di studio, intitolata ai due Aviatori, allo studente classificatosi “primo” tra gli alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado secondo una graduatoria stilata sulla base della media dei voti conseguiti durante l’anno scolastico che si sta concludendo. Il premio è stato donato dalla “Calotta” dello Stormo.


Per il Col. Conserva “mantenere vivo il ricordo del loro grande coraggio, è un modo per promuovere i valori fondanti dell’Arma Azzurra, Istituzione che opera costantemente al servizio del Paese, e che quest’anno celebra i suoi 100 anni. Per i giovani studenti di Melpignano questa borsa di studio rappresenta un’occasione di crescita personale sotto l’esempio di quei ragazzi, poco più grandi, che hanno sacrificato il bene più prezioso per salvare altre vite umane”.


Motivazione Medaglia d’Oro al Valor Civile conferita il 25/03/1997

Componente l’equipaggio di un jet militare in esercitazione di volo, rinunciava ad abbandonare il proprio velivolo che, a causa di un’avaria, perdeva velocemente quota rischiando di precipitare su un centro abitato. Nel generoso e disperato tentativo di impedire che l’ormai inevitabile impatto coinvolgesse vittime innocenti, riusciva a condurre l’aereo alla periferia del paese, ove si schiantava al suolo, perdendo la giovane vita. Nobile esempio di altissimo senso del dovere e di elette virtù civiche, spinti sino all’estremo sacrificio. Melpignano (LE), 16 giugno 1994.



 
 
 

Comments


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page