top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia sul Lago di Bracciano per la 5ª tappa del GiDRO 2025

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Spettacolari esibizioni aeree, conferenze e passione per il volo a Vigna di Valle


Il 13 e 14 settembre 2025, lo storico Aeroporto Militare “Luigi Bourlot” di Vigna di Valle, affacciato sul suggestivo Lago di Bracciano (Roma), ha ospitato la 5ª tappa del GiDRO d’Italia 2025 (Giro d’Italia in Idrovolante). Due intense giornate all’insegna della storia, della cultura aeronautica e della passione per il volo hanno animato il sito che, un tempo, fu il cuore della sperimentazione italiana sugli idrovolanti.

ree

Gli otto velivoli anfibi partecipanti al tour, partiti nei giorni precedenti da Venezia, hanno regalato al pubblico uno spettacolo unico e suggestivo: evoluzioni acrobatiche, passaggi radenti, touch-and-go sull’acqua e ammaraggi sulla superficie del lago, per poi risalire lungo gli antichi scivoli dell’aeroporto e sostare in mostra statica sul piazzale dello splendido Museo Storico dell’Aeronautica Militare (MUSAM).


Insieme ai vertici dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, con il Presidente Nazionale, Gen. S.A. (c) Giulio Mainini, e il Direttore del Centro Studi Militari Aerospaziali (CESMA), Gen. S.A. (r) Giovanni Fantuzzi, numerosi i rappresentanti degli Aviatori d’Italia presenti, che hanno potuto respirare l’atmosfera d’altri tempi del sito, un tempo reparto operativo per la sperimentazione degli idrovolanti.


La manifestazione si è aperta con la deposizione di una corona al monumento ai Caduti, seguita dai saluti del Comandante dell’Aeroporto, Colonnello Dario Bovino, che ha accolto le autorità civili e militari intervenute, tra cui il Sindaco di Bracciano.


L’iniziativa ha confermato ancora una volta la vocazione dell’Aeroporto di Vigna di Valle come luogo simbolo della cultura aeronautica, capace di coniugare memoria storica, formazione tecnica e valorizzazione del territorio, anche grazie al fattivo supporto dell’A.A.A. – Aviatori d’Italia all’Aviazione Marittima Italiana, promotrice del GiDRO 2025.


Nell’ambito della tappa si è tenuta anche una conferenza sulla storia della sperimentazione degli idrovolanti e sull’organizzazione del GiDRO d’Italia, con interventi del Prof. Gregory Alegi, del Dott. Vincenzo Grienti, dell’architetto Massimo Sabatini e del Dott. Orazio Frigino, Presidente dell’Aviazione Marittima Italiana. In parallelo, durante entrambe le giornate, il pubblico ha potuto visitare una mostra di aeromodellismo che ha richiamato decine di espositori e oltre 150 modelli in esposizione, offrendo uno sguardo originale e appassionato sull’epopea del volo. La mostra ha compreso anche un piccolo concorso con voto del pubblico, oltre ad attività ludico-educative per i più piccoli (laboratori di disegno e origami) e momenti di solidarietà legati all’iniziativa “Un Dono dal Cielo”, a sostegno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

ree

La tappa di Vigna di Valle ha rappresentato un momento di grande valore simbolico: qui, dove nacque la sperimentazione italiana sugli idrovolanti, i velivoli del GiDRO 2025 hanno riportato in volo lo spirito pionieristico che continua a ispirare le nuove generazioni di aviatori. Un ponte tra passato e futuro dell’aviazione.


L’evento ha testimoniato ancora una volta la straordinaria capacità dell’A.A.A. - Aviatori d’Italia di unire memoria, passione e innovazione, custodendo le radici della tradizione aeronautica e al tempo stesso proiettandole verso il futuro, mentre il GiDRO 2025 continua il suo viaggio simbolico da Nord a Sud del Paese.


Ringraziamo la Direzione del Centro Studi Militari Aerospaziali per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


A.A.A. - Aviatori d’Italia

Promuoviamo la cultura del volo, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.


Commenti


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page