top of page

Centro Studi Militari Aerospaziali: presentazione del libro di Biavardi su Rolando Goldoni e tavola rotonda sulle sue eredità aeronautiche

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Martedì 18 novembre 2025, il Centro Studi Militari Aerospaziali (CESMA) ha ospitato presso il Villino Giulio Douhet - sede della Presidenza Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia e dello stesso Centro Studi - la presentazione del libro “Rolando - Un Pilota delle Frecce Tricolori, una Spia che lo ama”. Un’avvincente spy story che vede protagonista il capitano Rolando Gatti, pilota della Pattuglia Acrobatica Nazionale, alle prese con la misteriosa scomparsa di una donna e con il coinvolgimento della prima donna pilota delle Frecce Tricolori, giovane comandante di un caccia F-35. A seguire, si è svolta la tavola rotonda dal titolo “Rolando: protagonista, pilota, sperimentatore e comandante”.


Dopo il benvenuto agli ospiti, il Direttore del CESMA, Gen. S.A. (r) Giovanni Fantuzzi - alla presenza del Presidente Nazionale degli Aviatori d’Italia, Gen. S.A. (c) Giulio Mainini - ha illustrato le finalità dell’incontro, sottolineando come l’evento andasse ben oltre la semplice presentazione di un romanzo a tema aeronautico. La serata è stata infatti l’occasione per ricordare e onorare la figura del Generale di Squadra Aerea Rolando Goldoni, straordinario pilota della Pattuglia Acrobatica Nazionale, tra i fondatori della Pattuglia Acrobatica Nazionale, sperimentatore di volo e già Comandante Logistico dell’Aeronautica Militare.


Alla presenza dell’autore, il Dott. Andrea Biavardi - già Allievo Ufficiale Pilota dell’Aeronautica Militare e oggi affermato giornalista e scrittore - la parola è passata al Prof. Gregory Alegi (LUISS Guido Carli), storico aeronautico, che ha moderato la tavola rotonda.

Insieme a lui sono intervenuti: il Cap. Andrea Patassa, pilota sperimentatore del Reparto Sperimentale Volo dell’A.M., selezionato nella Riserva Astronauti dell’ESA; il Gen. Isp. Capo Basilio Di Martino, Presidente dell’O.N.F.A., storico dell’Aeronautica e già ingegnere sperimentatore, autore di numerose pubblicazioni. Il dibattito ha messo in evidenza come il Gen. Goldoni abbia avuto un ruolo decisivo, sin dagli anni ’80 con la costituzione della Divisione Aerea Studi Ricerche e Sperimentazioni (DASRS), nel definire un approccio moderno e multidisciplinare alla sperimentazione aeronautica. Grazie alla collaborazione tra piloti e ingegneri, il suo contributo ha permesso di superare importanti barriere normative e tecniche, gettando le basi per l’attuale eccellenza degli sperimentatori della Divisione Aerea di Sperimentazione Aeronautica e Spaziale (DASAS) a livello europeo e internazionale.


Al termine della tavola rotonda è intervenuto il Gen. S.A. (c) Leonardo Tricarico, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare. Con un alternarsi di aneddoti e riflessioni in cui passato e presente dell’Accademia Aeronautica si sono intrecciati, ha ricordato il Gen. Goldoni come leader carismatico e visionario, capace di intuire con largo anticipo l’evoluzione dei sistemi d’arma e della sperimentazione aeronautica.


In chiusura, il Direttore del CESMA ha richiamato l’importanza di figure come il Gen. Goldoni, uomini capaci di anticipare i tempi e guidare il cambiamento con professionalità, rigore e lungimiranza. Ha poi espresso un sentito ringraziamento all’autore Andrea Biavardi, al moderatore, ai relatori e a tutti gli ospiti intervenuti, sottolineando l’alto valore culturale e professionale dell’iniziativa.


Ringraziamo la Direzione del Centro Studi Militari Aerospaziali per la condivisione della notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


A.A.A. - Aviatori d’Italia - Team Comunicazione

Promuoviamo la cultura aeronautica e spaziale, la memoria della nostra storia, e il senso di appartenenza a valori condivisi.



Commenti


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page